La felicitá a 8 anni: la mia mamma a letto con me durante la settimana, come sono felice. Io che da quando ho un anno abito con i miei nonni e vedo la mia mamma solo il sabato penso e credo che la FELICITÁ sia dormire con lei il mercoledì.
Mi batte il cuore, ho perso la testa per lui è il 31 dicembre mi bacia, ho 16 anni la FELICITÁ è in un bacio.
La felicitá a 28 anni: Il giudice accoglie il ricorso, non potrei essere più felice, ho studiato tanto, la FELICITÁ è la mia prima causa vinta.
Tantissime ma mai come oggi.
Oggi non è successo nulla ma sono felice.
La felicità non è euforia, non é divertimento non è un’azione, non è un’emozione è uno stato d’animo.
Se devo descrivere la felicità direi che è il mare dopo la tempesta, calmo, si vede l’orizzonte.
Per trovare la felicità bisogna decidere di navigare nel proprio mare, da soli, non è una crociera che va fatta in compagnia.
Imparate a vedervi, non limitatevi a guardarvi. Scoprite ciò che vi fa soffrire, perdonatevi e voletevi bene.
La felicità é dentro di noi, non la cercate in altri luoghi o in altre persone, quelli sono momenti di gioia .
All’orizzonte io vedo anche voi che leggete i miei racconti e sono felice.
Rimani aggiornato! Iscriviti al blog
No prometto che ogni settimana ti invierò un mio indiscreto pensiero ma farò di tutto per farlo!